Pos obbligatorio: da quando, sanzioni, convenzioni

Il Pos è obbligatorio secondo l’attuale normativa per chi vende prodotti o presta servizi, di possedere strumenti in grado di consentire il versamento di quanto dovuto tramite carte di pagamento elettronico.

Pos obbligatorio: da quando?

Arrivano, quindi, le sanzioni per chi non accetta i pagamenti elettronici: il POS diventa obbligatorio (sul serio) dal 1° gennaio 2023. In teoria, il POS è obbligatorio dal 2014, ma in pratica sono ancora tanti gli esercizi commerciali in cui è impossibile pagare con carta o bancomat.

Pagamenti con pos: cosa sono e perchè conviene

Il POS è un dispositivo che permette di accettare pagamenti con carta di credito, debito e prepagata attraverso la lettura di un dispositivo chiamato “chip”. L’acronimo POS deriva dall’inglese Point Of Sale, che significa letteralmente “punto di vendita”. I pagamenti con questo metodo non prevedono l’utilizzo dei contanti. Perchè conviene pagare con POS?

  • I pagamenti si possono fare ovunque, in qualsiasi momento
  • Economico e facile da usare (Per effettuare un pagamento con POS, basta digitare l’importo da addebitare sulla tastiera del dispositivo, il cliente procede poi alla lettura della propria carta in modalità contactless, Chip & PIN, o con smartphone.)
  • Migliora l’esperienza di pagamento dei clienti

La nostra Agenzia ha effettuato una convenzione con un Istituto di Credito:

La nostra Agenzia ha effettuato una convenzione con un Istituto di Credito:
NESSUN CANONE MENSILE
NESSUN ABBONAMENTO
NESSUN COSTI AGGIUNTIVI
solo una piccola percentuale e sul transato

Cosa aspetti a richiedere il POS, approfitta ADESSO del buono di euro 50

Clicca QUI

 

Aggiungi Commento