L’assicurazione negozio è importante? Certo che si! Vediamo insieme perchè. Gli imprevisti molto spesso sono impensabili, ma allo stesso tempo possono accadere. Basta infatti un piccolo danno per incidere sul bilancio dell’attività. È sempre bene prevedere ogni rischio, prima che accada.
In questo articolo scoprirai in che modo avere un’assicurazione negozio è la scelta migliore per affrontare tutti gli inconvenienti che potrebbero verificarsi durante la gestione del tuo negozio. Mai come oggi fittare un immobile è un rischio reale! E’ un rischio in termini di morosità nei pagamenti, di danni all’immobile o quote condominiali non versate.
La Mancuso Assicurazioni propone la soluzione ideale per chi decide di affittare il proprio immobile o la propria attività commerciale o per chi ha già in essere un contratto di fitto (senza morosità) e non vuole rischiare di andare incontro a perdite a causa di un affittuario poco affidabile.
Assicurazione per negozio: costi, prezzi, consigli
La polizza garanzia Affitto è un contratto di cessione di crediti futuri che ti consente, entro 15 giorni dalla conclusione della procedura legale di sfratto, di ottenere immediatamente il credito dovuto, tra mensilità arretrate, danni subiti e spese legali sostenute, entro i massimali stabiliti dal contratto.
Da oggi non dovrai più temere di affittare il tuo immobile!
Per la pre-istruttoria della pratica puoi inviare la seguente documentazione all’indirizzo preventivi@mancusoassicurazioni.com :
INQUILINO
Se persona fisica
- Tutto in copia:
- proposta di locazione/bozza contratto di locazione
- ultima dichiarazione dei redditi (ultime tre buste paga o modello unico o 730 o cud)
- documento di riconoscimento e codice fiscale
- Modello Privacy
- Numero telefono fisso, cellulare ed email
Se persona giuridica
- proposta di locazione/bozza contratto di locazione
- Copia CCIAA
- ultimo bilancio
- documento di riconoscimento e codice fiscale Legale Rappresentante
- Modello Privacy
- Numero telefono fisso, cellulare ed email
PROPRIETARIO
Se persona fisica
- Documento di riconoscimento e codice fiscale
- Modello adeguata verifica Persona Fisica
- Numero telefono fisso, cellulare ed email
Se persona giuridica
- Documento di riconoscimento e codice fiscale Legale Rappresentate
- Visura camerale
- Modello adeguata verifica Persona Giuridica
- Numero telefono fisso, cellulare ed email