Il Cyber Risk è una minaccia sempre più frequente e dannosa per le piccole e medie aziende e non solo.
Cyber Risk cosa sono: i rischi informatici sempre più dannosi i rischi informatici sempre più dannosi
Sapete di cosa si tratta? È un “rischio informatico” che fa riferimento a qualsiasi rischio di perdita finanziaria, distruzione o danno alla reputazione di una organizzazione. Secondo gli ultimi dati analizzati, il cyber risk si compone per il 54% di malware e per il 45% di attacchi di hacker e pirati informatici. Subire un attacco informatico significa per l’azienda molti danni a livello economico, ma anche a livello di reputazione e immagine del brand.
- I costi che si sostengono per ripristinare la situazione: tecnici ed esperti informatici che devono risolvere tempestivamente il problema.
- Violazione della privacy . In azienda ci sono molti dati anche sensibili che, una volta divulgati, possono arrivare nelle mani sbagliate.
- Danni per inattività . Dopo aver subito un attacco informatico, l’azienda è costretta a fermarsi per un tempo più o meno prolungato e questo è un enorme problema che ricade sulla produzione e quindi sulla vendita
- Perdita dei dati .Eventualmente c’è anche questa ipotesi: molti dati possono ear perduti possono essere parzialmente o totalmente danneggiati.
- Richiesta di risarcimento . Chi fa un attacco informatico, può ottenere delle informazioni utili da chiedere poi un riscatto. I clienti danneggiati possono richiedere risarcimento all’azienda in quanto la loro privacy è stata violata, insieme ai loro dati personali.
- Danni alla reputazione .Esser stati vittima di un attacco informatico e non avendo protetto i dati personali dei clienti può incappare anche in grossi danni per la reputazione.
Come ci si può proteggere dai danni in seguito ad un attacco informatico? Polizza Cyber Risk
Molte aziende decidono di sottoscrivere una assicurazione cyber risk. Di cosa si tratta? Come prima cosa va detto subito che questo genere di polizza è pensato per grandi e medie imprese, ma può essere sfruttata anche da liberi professionisti e piccole imprese. In questo modo si avrà una maggiore protezione dei dati personali e dei sistemi informatici. Le polizze cyber risk sono state pensate per tutelare tutti.
Polizza cyber risk cosa copre: scopri tutti i vantaggi per la tua azienda
Polizza cyber risk cosa copre? Scopriamo tutti i vantaggi insieme:
- Aggiornamento costante .In primis va detto che offre una copertura completa e sempre aggiornato sulle nuove minacce. La tecnologia va avanti, fa passi da gigante, la polizza che si sottoscrive è in continuo aggiornamento per tutelare al meglio le aziende.
- Copre più aree a rischio . Tutela dagli attacchi informatici provenienti dall’esterno (hacking) alle minacce provenienti dall’interno dell’organizzazione aziendale (danni ai sistemi hardware e software, errori o negligenza dei dipendenti, ecc)
- Copre i danni indiretti. La tua azienda si è fermata per poter far fronte ad un attacco informatico? Chi pagherà l’attività? Con la polizza cyber risk si è coperti anche in questo caso.
- Il premio è rapportato al fatturato .
Si possono aggiungere tutele facoltative per una sicurezza su misura.
Polizza cyber Risk: cosa copre?
Potremmo suddividere il piano della polizza in 3 grandi macro-aree:
Economica : contenere a contenere le spese sostenute in caso di ripristino di sistemi informatici, danni da reputazione e altro.
- rispristino dati e sistema Informatico (garanzia di base);
- spese derivanti da violazione della privacy e violazione di dati aziendali (garanzia di base erogata con il supporto tecnico del service provider);
- estorsione cyber (garanzia di base erogata con il supporto tecnico del service provider);
- danni da interruzione attività (garanzia facoltativa);
- System Failure (garanzia facoltativa);
- danno reputazionale (garanzia facoltativa);
- cybercrime e telephone hacking (garanzia facoltativa).
Responsabilità civile : protegge dai danni arrecati a terzi a causa di violazione della privacy o dei dati sensibili.
- responsabilità derivante da violazione della privacy e violazione di dati aziendali (garanzia di base);
- responsabilità derivante da violazione della sicurezza della rete (garanzia di base);
- responsabilità derivante da attività multimediale (es. diffamazione) (garanzia facoltativa).
Tutela legale : utile per per controversie in ambito privacy e per contenziosi relativi a danni subiti o provocati a terzi.
Le aziende oi privati che hanno compreso il grave rischio che comportano l’attacco informatico, di certo sceglieranno una polizza Cyber Risk .