La polizza assicurazioni sci, snowboard e pattinaggio è obbligatoria dal 1 gennaio 2022. Ciò significa che prima di decidere dove andare per trascorrere una settimana bianca all’insegna del relax, bisogna preoccuparsi di scegliere dove e come sottoscrivere una assicurazione.
Assicurazione obbligatoria sci dal 1 gennaio 2022
L’assicurazione sci, come abbiamo detto, è obbligatoria dal 1 gennaio 2022. Questo perchè si stavano verificando molti incidenti sulla neve e le giornate di vacanza non erano di certo all’insegna del relax e della spensieratezza. La prima cosa, invece, quando ci si allontana da casa per trascorrere qualche giorno fuori sulla neve è di certo pensare all’assicurazione sci sicuro.
Cosa copre la polizza sci? Scopriamo insieme tutti i vantaggi in un’unica soluzione su misura per te
Vi starete chiedendo cosa copre l’assicurazione sci. Vediamo insieme i punti salienti:
- Responsabilità civile: copre i danni causati a terzi per morte e per lesioni personali in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi durante l’esercizio della pratica, non a titolo professionale, dello sci, dello snowboard e del pattinaggio.
- Assistenza: avrete consulenza medica, informazioni sulla degenza, rientro sanitario, rientro dell’assicurato convalescente e tanto altro
- Rimborso spese mediche: rimborso delle spese sanitarie sostenute in loco nei 15 giorni dall’infortunio per cure di primo soccorso, in caso di incidente sugli sci, sullo snowboard, sui pattini non a titolo professionale
Oltre a tutti questi vantaggi, avrete anche la possibilità di sottoscrivere la polizza in totale flessibilità:
- Assicurazione sci giornaliera, settimanale
- Assicurazione sci stagionale
- Assicurazione sci annuale
Oltre all’assicurazione obbligatoria si devono rispettare altre regole: divieto di sciare in stato di ebbrezza, casco obbligatorio per minorenni. Cambia davvero tutto sulle piste da sci, con l’unico obiettivo di garantire la massima sicurezza sia per chi pratica lo sport, sia per le persone attorno. Il decreto n.40 tutela la sicurezza di chi pratica diverse discipline invernali in Italia.
- Obbligo del casco protettivo per i minorenni per praticare sci alpino, lo snowboard, il freestyle, il telemark e lo slittino.
- Assicurazione obbligatoria che abbiamo visto prima nel dettaglio
- Divieto di sciare in stato di ebbrezza, verranno applicati, molto probabilmente, i limiti alcolici vigenti in strada.